>>> Artisti / Luca Caimmi
Luca Caimmi nasce Fano nel 1978. Frequenta la sezione di disegno animato alla scuola d’arte di Urbino e poi l’Accademia diplomandosi in pittura.
Ottiene alcuni importanti riconoscimenti , come il premio Andrea Pazienza e la selezione a Bologna Illustrator Exhibition of Children' s Books, nel 1998 e 1999.
Con Coconino Press, nel primo numero della rivista Black, pubblica la breve storia a fumetti I laghi neri. Come illustratore collabora con le case editrici Libri di sport, Topi pittori, Orecchio Acerbo, Laterza e Nuages.
Alterna l 'attività editoriale a quella artistica esponendo disegni, illustrazioni, dipinti e opere in ceramica.
Nel 2009 per il progetto Osservatorio #1 due cicli di suoi lavori sono presentati alla Basilica Palladiana di Vicenza.
Partecipa alla 54a Biennale Internazionale d’ Arte di Venezia esponendo nel “Padiglione Accademie”.
2013
" Luca Caimmi - Illustrazioni per Le Horla di Guy de Maupassant "
Galleria Nuages. Milano
2012
"Premio Lissone 2012"
Museo d' arte contemporanea. Lissone
"Peso alle immagini "
A cura di Pierfrancesco Solimene e Rosario Vicidomini
Galleria Hde, Napoli
"Piano notturno"
Bipersonale di Luca Caimmi e Yukiko Hayashi. Palazzo Ducale di Urbania (PU).
"Perfect Number - 9 artisti, 9 curatori, 9 stanze, 9 project room, 9 personali. Terza editione"
Testo di Viviana Siviero. Sponge Living Space Pergola.
" Hasta la Muerte / Fino alla morte "
A cura di Alberto Zanchetta
Galleria Mio Mao. Perugia
2011
"La muta speranza"
Galleria D406. Modena
" 23° Biennale di illustrazione di Bratislava / BIB / "
Teatro nazionale di Bratislava
"Marche Centro D' Arte"
Catalogo con testi di Simonetta Angelini, Dario Ciferri, Cristina Petrelli
In collaborazione con galleria Franco Marconi.
Palariviera, San Benedetto del Tronto.
"Mostra delle accademie di belle arti", 54° Esposizione Internazionale d' Arte - la Biennale di Venezia, Tese di San Cristoforo all' Arsenale. Venezia
2010
“Canicola 9”
a cura di Edo Chieregato e Liliana Cupido
Galleria d406. Modena.
“ Banchi di nebbia. La nuova scuola di Urbino”
catalogo con testo di Goffredo Fofi
Galleria Tricromia. Roma
2009
“ Il mucchio selvaggio. Disegnisucarta”.
Galleria d406. Modena.
“Biennale dei giovani artisti dell’ Europa e del Mediterraneo”
Skopje – Macedonia.
Osservatorio # 1: Luca Caimmi.
A cura di Alberto Zanchetta, Basilica Palladiana, Vicenza.
2008
“Just behind. Poi fu la volta della terra”.
A cura di Cristina Petrelli. Galleria Pu – RI. Mondolfo (PU).
“Coree-Italie”
A cura di Giancarlo Bojani, Jin-Hee Kim, Anne Lajoix.
APONEM-DEBURAUX, Paris.
“Reperti”
A cura di Dario Ciferri, Museo Archeologico del territorio, Marano, Cupra Marittima (AP).