>>> Artists / Carlo Cremaschi
Carlo Cremaschi Carlo Cremaschi lives and works in the city of Modena where he was born in December 1943
1965- Modena, Palazzo dei Musei, Sala della Cultura: "Zeroglifico", opera collettiva di C. Carlo Cremaschi, Claudio Parmiggiani, Adriano Spatola.
1966- Modena, Palazzo dei Musei, Sala della Cultura: "Carlo Cremaschi", mostra personale.
1966- Mantova, Casa del Mantegna, "Nuove presenze", collettiva giovani artisti
1966- Sarajevo: "Artisti modenesi contemporanei", mostra collettiva.
1967- Bologna, Galleria Duemila: "Carlo Cremaschi e Claudio Parmiggiani".
1967- Pistoia, Galleria F.G.: "Carlo Cremaschi", mostra personale.
1967- Genova, Galleria La Carabaga: "Carlo Cremaschi", mostra personale.
1967- Parigi, Galleria Denis Davy, partecipazione alla prima biennale della poesia elementare.
1967- Fiunalbo (Mo): "Parole sui muri", partecipazione all'incontro internazionale di poesia e arti visive.
1968- Piacenza, Libreria Romagnosi: "I Filari", installazione d'ambiente progettata insieme a Giuliano Della Casa.
1968- Ferrara, Palazzo dei Diamanti, Centro Attivitˆ Visive: "Km 149.000.000", mostra collettiva internazionale di arte e poesia visiva.
1968- Modena, Libreria Rinascita: "I Filari", Carlo Cremaschi, Giuliano Della Casa.
1969- Parma, Teatro Regio, Scultura d'ambiente per il 16¡ Festival del Teatro Universitario.
1969- Palermo, Galleria Nuova Presenza: "Collettiva di quattro scultori: Carrino,Cremaschi, Della Casa, Magnoni".
1969- Avignone, partecipazione a: "Exposition audiovisuelle de creation poetique", con un filmato superotto girato insieme a Giuliano Della Casa sul tema dei "Filari".
1970- Roma, Casa della Cultura: "Otto artisti dalla Provincia"- "I Filari" con Giuliano Della Casa, a cura di Cesare Vivaldi.
1971- Firenze, Galleria Fiori, mostra collettiva di Carlo Cremaschi, Giuliano Della Casa, Franco Guerzoni.
1971- Bologna, Galleria Duemila, mostra collettiva di installazioni: Carlo Cremaschi, Giuliano Della Casa, Franco Guerzoni.
1971- Milano, Galleria "Diagramma, mostra di installazioni e sculture: Carlo Cremaschi, Giuliano Della Casa.
1972- Ferrara, Palazzo dei Diamanti, Centro attivitˆ visive: "Misura", installazioni e sculture di Carlo Cremaschi, Giuliano Della Casa, Franco Guerzoni e Adriano Spatola, a cura di Adriano Spatola.
1972- Venezia, partecipazione alla XXVI Biennale nella sezione: "Il libro come luogo di ricerca" con il volume "Carlo Cremaschi-Giuliano Della Casa: due scultori", ed. Geiger, su invito di Renato Barilli e Daniela Palazzoli.
Nel 1973 Cremaschi abbandona le ricerche sperimentali (installazioni e sculture) si isola e riprende gli strumenti tradizionali del dipingere.
1975- Timisoara :"Aspetti della evoluzione artistica modenese del XX¡ secolo", mostra collettiva a cura di Federico Teodoro.
1977- Modena, Galleria La Sfera: "Stilleben, Carlo Cremaschi e Wainer Vaccari", testo di Francesco Vitale.
1978- Pavia, Universitˆ degli Studi, Collegio Cairoli, mostra a tre con Carlo Cremaschi, Wainer Vaccari e Sebastiano Vassalli in veste di pittore.
1981- Modena, Palazzina dei Giardini: "Concrezioni", mostra personale a cura di Federico Teodoro e Fausto Ferri, con testo di Mario Bertoni.
1982- Modena, Palazzo dei Musei, Galleria Civica: "Forma senza Forma", mostra collettiva a carattere nazionale a cura di Enzo Bargiacchi.
1983- Pisa, Palazzo Lanfranchi: "Critica ad Arte", mostra collettiva a carattere nazionale.
1983- Milano, Galleria Bonaparte: "Raffaello cinquecento anni dopo", mostra collettiva.
1984- Roma, Galleria Il Carpine: "Artisti emiliani contemporanei", mostra collettiva.
1985- Modena, Galleria Rossana Ferri: "Carlo Cremaschi", mostra personale, a cura di Mario Bertoni, contributi poetici di Giorgio Celli e Edoardo Sanguineti.
1986- Carpi (Mo) Castello dei Pio, Sala Poste e Sala Estense: "Carlo Cremaschi", mostra personale a cura di Mario Bertoni e Vittorio Erlindo, contributo poetico di Corrado Costa.
1987- Saietto (Mn), Villa Grassetti: "Carlo Cremaschi", mostra personale a cura di Vittorio Erlindo.
1987- Bologna, Galleria Centro Mascarella: "Carlo Cremaschi", mostra personale, presentazione di Walter Guadagnini
1988- Roma, Galleria Arco di Rab: "ubi minor ibi major", mostra collettiva.
1989-Modena, Galleria Rossana Ferri: "Carlo Cremaschi", mostra personale.
1989- Modena, Palazzo dei Musei, Galleria Civica, mostra collettiva delle acquisizioni del disegno contemporaneo.
1989- Modena, Galleria Rossana Ferri, mostra collettiva con Carlo Cremaschi, Aldo Ferrara, Marco Gastini, Habicher, Giovanni Manfredini, Michelangelo Rossino e Gilberto Zorio. 1
990- Castel S. Pietro Terme, saletta comunale d'esposizione: "Autori tratto di galleria, Rossana Ferri espone: Carlo Cremaschi, Giovanni Manfredini, Michelangelo Rossino", testo di Walter Guadagnini.
1991- Bologna, Galleria Centro Mascarella: "Carlo Cremaschi", mostra personale.
1992- Modena, Galleria Rossana Ferri: "Carlo Cremaschi", mostra personale.
1993- Parma Centro Culturale "Lenz Rifrazioni" realizzazione di un grande disegno parietale per la manifestazione "Musique".
1993- Modena, Palazzo dei Musei, Galleria Civica: "Gli artisti modenesi alla Biennale di Venezia" a cura di Michele Fuoco.
1994- Cento (Fe), Pinacoteca del Museo "A. Bonzagni" mostra delle acquisizioni
1994- Mirandola (Mo), Galleria del Popolo: "Carlo Cremaschi", mostra personale a cura di Livio Colli.
1995- Faenza, Circolo degli Artisti, personale a cura di Lamberto Fabbri, contributi poetici di Marco Bucchieri.
1996- Grosseto, Cassero Senese e Cassero del Sale, rassegna di arte contemporanea: "Il sogno del cavallo", a cura di Giorgio Celli e Nino Migliori, testi di Giorgio Celli e Marilena Pasquali.
1996- Reggio Emilia, Musei civici, chiostri: "Carlo Cremaschi e Graziano Pompili", a cura di Marinella Bonaffini.
1996- Modena, contrada Carteria: "Immagini in colonna", mostra collettiva popolare di strada.
1996- Modena, cinema Truffaut d'Essay: "Carlo Cremaschi", mostra personale.
1996- Montecchio Emilia (RE): "Arte in Provincia, l'attivitˆ artistica negli anni 70 e 80 tra Modena, Reggio Emilia e Parma", a cura di Sandro Parmiggiani
1997- Modena, Spazio di via Carteria 42,. prima mostra artipici carteriani: "Luigi Achilli Andrea Capucci, Luigi Colli, Carlo Cremaschi, Mario Giovanardi, Carlo Sabbadini".
1997- Nonantola (MO), Sala delle Colonne: "Punto a capo", mostra personale antologica a cura di Nadia Raimondi.
1997- Modena, Festa provinciale dell'Unitˆ: "Le tramogge dell'arte, otto artisti a Modena: Davide Benati, Carlo Cremaschi, Franco Guerzoni, Lucio Riva, Franco Vaccari, Wainer Vaccari, Giovanni Valbonesi", a cura di Walter Guadagnini.
1998- Modena, ex Salumificio Pagliani: "M˜dna", mostra collettiva di Carlo Cremaschi, Giuliano Della Casa, Mario Giovanardi e Carlo Sabbadini.
1998- Modena, ex Salumificio Pagliani: "Santi del nulla" e "Humania", mostre collettive di Carlo Cremaschi, Luigi Colli e Carlo Sabbadini.
1999- Bologna, Teatro S. Leonardo, progetto scenografico per il balletto: "Lettera A" della coreografa Teri Weikel.
1999- Modena, (T.I.R. Danza), "Thr House", mostra collettiva di Luigi Colli, Carlo Cremaschi, Mario Giovanardi e Carlo Sabbadini
2000- Bologna, Studio Mascarella arte contemporanea: "A me stesso" mostra personale, testo di Silvia Evangelisti
2000- Bologna, Galleria Forni: "Nuove proposte", mostra collettiva.
2000- Bologna, Festival internazionale di danza urbana, performance insieme a Carlo Sabbadini inserita nella coreografia di Teri Weikel, ispirata a "Le cittˆ invisibili" di Italo Calvino.
2000- Bologna, Link, partecipazione a: "L'ombelico del mondo - Un viaggio nella poesia", programma televisivo in venti puntate prodotto da "Rai educational", a cura di Nanni Balestrino e condotto da Paolo Fabbri, con la regia di Franza Di Rosa.
2000- Roma, ex mattatoio del Testaccio, mostra collettiva con riprese video prodotte per la trasmissione TV "l'ombelico del mondo".
2001- Modena, associazione culturale Stalker: "Precario discontinuo", mostra personale a cura di Marinella Bonaffini.
2001-02 Collettiva itinerante: "Nel disegno", Bondeno, Galleria civica; Bologna, Galleria F.G.; Mantova, Galleria M. Corraini; Milano, Galleria Maria Cilena. A cura di Marco Pelizzola e Valeria Tassinari.
2002- Modena, Quaranta2 contemporaneo: "Patchworks", collettiva a cura di Paolo Crespi.
2002- Gombola (Mo), Chiesa di S. Michele Arcangelo: "Cento teste per Giovanni Macchia", a cura di Marco Mango.
2002- Bologna - Centro culturale Sesto senso: "Specie protetta,. Carlo Cremaschi e Carlo Sabbadini", a cura di Marco Mango"
2003- Gombola (Mo), Chiesa di S. Michele Arcangelo: "Good-by Gombola" collettiva a cura di Marco Mango e A Zanchetta
2003- Carpi (Mo), spazio Abitart: "Santi del nulla", Carlo Cremaschi e Carlo Sabbadini.
2003- Modena, Festival della filosofia, atrio del Palazzo dei Musei: "Lavagna" performance con la partecipazione di Andrea Sessa
2003-Modena, Atelier Modigliani: "Doppio segno, Carlo Cremaschi e Francesco Manenti", a cura di Marinella Bonaffini
2004- Modena, Palazzo S. Margherita: "Arte in Cittˆ, sei artisti e un progetto per Modena-Mostra di progetti per una serie di opere da inserire nella Cittˆ", a cura di Walter Guadagnini
2005- Modena, Baluardo della Cittadella: "6 artisti alla ricerca di Juan Manuel Fangio", Carlo. Cremaschi, Giuliano Della Casa, Franco Fontana, Franco Guerzoni, Franco Vaccari, Wainer Vaccari, a cura di Marco Mango e Daniele Astrologo.
2006- Bazzano (BO), Rocca Bentivoglio : "e" mostra collettiva, Pirro Cuniberti - G. Della Casa a cura di Daniele Astrologo; Carlo Cremaschi-Bruno Raspanti a cura di Marco Mango; Renato Rizzoli-Mario Giovanardi a cura di Maura Pozzati
2006 -Modena, Galleria D406 arte contemporanea: "Leggeri come senza", mostra personale.
2006 - Miti, Festival Filosofia 2006, D406 Galleria dÕarte contemporanea, Modena
2007 - Dalla matita al mouse. Disegni in movimento, D406 Galleria dÕarte contemporanea, Modena
2010 - Il mucchio selvaggio Disegnisucarta, D406 Galleria dÕarte contemporanea, Modena